Benvenuti alla pagina dei servizi di Rehability Spine and Sport. Offriamo servizi di fisioterapia, riabilitazione sportiva e massoterapia per aiutarti a recuperare e mantenere il benessere fisico.

Fisioterapia

La fisioterapia si occupa della prevenzione, del trattamento e della riabilitazione di disturbi muscoloscheletrici, aiutando a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e recuperare la funzionalità. Grazie a un approccio mirato e personalizzato, ogni trattamento viene adattato alle esigenze specifiche del paziente. L’aggiornamento costante basato sulle più recenti evidenze scientifiche garantisce l’applicazione delle tecniche più efficaci per un recupero sicuro ed efficiente.

  • Trattamenti mirati e personalizzati
  • Professionisti qualificati
  • Risultati efficaci

Riabilitazione sportiva

La riabilitazione sportiva è pensata per gli atleti e gli appassionati di sport che necessitano di recupero dopo un infortunio o per prevenire possibili traumi. I nostri esperti ti seguiranno nel percorso di recupero per tornare in campo più forti di prima.

La riabilitazione sportiva presso Rehability Spine and Sport ti offre un supporto costante e un recupero personalizzato per tornare più forte di prima. Prepara il tuo ritorno in campo con noi.

  • Recupero personalizzato
  • Programmi su misura
  • Supporto costante

Massoterapia

La massoterapia è un trattamento terapeutico che utilizza massaggi per alleviare tensioni muscolari, ridurre lo stress e migliorare la circolazione sanguigna. Lasciati coccolare dalle mani esperte dei nostri massaggiatori.

Con la massoterapia presso Rehability Spine and Sport potrai godere di massaggi rigeneranti, riduzione dello stress e sensazione di benessere. Rilassati e lasciati coccolare dalle nostre mani esperte.

  • Massaggi rigeneranti
  • Sensazione di benessere
  • Riduzione dello stress

Terapia Manuale e Osteopatia

La terapia manuale osteopatica è un approccio terapeutico che utilizza tecniche manuali per trattare disfunzioni muscoloscheletriche e migliorare la mobilità e il benessere complessivo del corpo. Queste tecniche comprendono manipolazioni, mobilizzazioni articolari e trattamenti sui tessuti molli, come muscoli e legamenti, per migliorare la funzionalità delle articolazioni e ridurre il dolore. L'osteopatia è utile per affrontare una vasta gamma di disturbi, tra cui dolori lombari, cervicali, mal di testa, disturbi posturali, tensioni muscolari e problemi alle articolazioni.

Nel contesto fisioterapico, la terapia manuale osteopatica si inserisce come complemento alle tecniche riabilitative tradizionali, come gli esercizi terapeutici e il trattamento fisico del dolore. Si tratta di un approccio altamente individualizzato, che viene adattato alle specifiche esigenze del paziente e che mira a ripristinare l’equilibrio e la funzionalità del corpo. L'obiettivo non è solo alleviare i sintomi, ma migliorare anche il movimento e prevenire ricadute, favorendo un recupero più rapido e duraturo.

  • Approccio personalizzato
  • Programmi su misura
  • Supporto costante

Terapie fisiche

La terapia fisica è un trattamento utilizzato in fisioterapia per stimolare e accelerare il processo di recupero muscolare e articolare, sfruttando dispositivi che emettono energia in varie forme, come onde elettromagnetiche, ultrasuoni e corrente elettrica. Tra le principali tecniche, la Tecar terapia e il Crioultrasuono sono molto utilizzate.

La Tecar terapia utilizza correnti ad alta frequenza per stimolare la circolazione sanguigna, favorire la riparazione dei tessuti e ridurre il dolore. È particolarmente indicata per trattare infortuni muscolari, tendiniti, lombalgie e patologie articolari, grazie alla sua capacità di accelerare la guarigione e migliorare la mobilità.

Il Crioultrasuono combina gli effetti terapeutici degli ultrasuoni con il raffreddamento, utile per ridurre infiammazioni e gonfiori, migliorando la rigenerazione dei tessuti e riducendo il dolore acuto. È efficace in caso di lesioni muscolari, contusioni e patologie acute, come distorsioni o tendinopatie.

Questi trattamenti sono indolori e non invasivi, e possono essere integrati con altre tecniche riabilitative per favorire una rapida e completa guarigione.

  • Riduzione del dolore
  • Riduzione dei tempi di recupero
  • Riduzione dell'infiammazione

Rieducazione posturale metodo Mézières

La rieducazione posturale secondo il metodo Mézières è una tecnica fisioterapica che si concentra sul miglioramento della postura e sull'ottimizzazione dei movimenti corporei. Si basa sul principio che il corpo, per mantenere un buon equilibrio muscolare, deve lavorare in modo armonico. Questo metodo aiuta a correggere le disfunzioni muscolari e articolari attraverso esercizi mirati che favoriscono il riequilibrio della muscolatura, migliorando la flessibilità, la forza e la postura. È particolarmente utile per chi soffre di dolori cronici, problematiche alla colonna vertebrale, scoliosi, e tensioni muscolari.

  • Approccio personalizzato
  • Valutazione posturale
  • Supporto costante

ATM e cefalee

La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nel trattamento dei disturbi temporomandibolari (DTM) e delle cefalee, condizioni spesso interconnesse che possono influire negativamente sulla qualità della vita. I DTM possono manifestarsi con dolore alla mascella, difficoltà di apertura della bocca, rumori articolari e tensione muscolare, mentre le cefalee possono derivare da disfunzioni della muscolatura cervicale e mandibolare.  Un approccio fisioterapico mirato permette di ridurre il dolore, migliorare la funzionalità dell’articolazione temporomandibolare (ATM) e riequilibrare le tensioni muscolari che contribuiscono alle cefalee. Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e strategie posturali, il fisioterapista aiuta a ristabilire il corretto movimento articolare e a prevenire recidive.  L’efficacia del trattamento è supportata dalle più recenti evidenze scientifiche, che sottolineano l’importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento di queste problematiche. Affidarsi a un fisioterapista specializzato permette di individuare le cause del disturbo e di intervenire con un percorso personalizzato, migliorando sensibilmente il benessere del paziente.

  • Riduzione del dolore
  • Eliminare i click articolari
  • Recupero della funzionalità 

“Il dott. Alessandro Bonfili è un professionista serio e molto preparato. Mette a proprio agio i pazienti. Le mie patologie si riferiscono ad una poliartrosi. Se riesco ad andare avanti nel tempo lo devo a lui. Grazie Alessandro.”

[Mariorita]

Indirizzo

Via rio dei combattenti 4a 00052 Cerveteri

Seguici