L'alimentazione e le problematiche infiammatorie articolari: come la dieta può fare la differenza

Quando si parla di problemi articolari come l'artrite, l'artrosi o malattie infiammatorie croniche come il lupus e la sclerosi multipla, la cura del corpo non riguarda solo la fisioterapia, ma anche l'alimentazione. Una dieta bilanciata e mirata può giocare un ruolo fondamentale nel ridurre l'infiammazione e migliorare la qualità della vita. In questo articolo esploreremo come una corretta alimentazione possa supportare i trattamenti riabilitativi e prevenire o alleviare i disturbi muscoloscheletrici.

Leggi di più »

Il Ruolo del Mind Setting e della Mindfulness nella Riabilitazione: Perché la Mente È Fondamentale per il Corpo

Quando si parla di riabilitazione fisica, molti tendono a concentrarsi esclusivamente sugli aspetti fisici, come gli esercizi, le terapie manuali e il trattamento delle lesioni. Tuttavia, un aspetto fondamentale per il recupero che spesso viene sottovalutato è la mente. Il mind setting e la mindfulness sono elementi chiave per migliorare il percorso riabilitativo, aiutando il paziente a gestire meglio il dolore, la motivazione e la propria condizione fisica.

Leggi di più »

Low Back Pain vs. Problematiche Radicolari: Come affrontarle con un trattamento personalizzato

Il Low Back Pain (LBP), o dolore lombare, è una delle problematiche più comuni e diffuse in ambito fisioterapico, che colpisce una grande parte della popolazione. Tuttavia, è fondamentale comprendere che il dolore lombare non è un’entità unica, ma una condizione che può derivare da una varietà di cause. Una delle distinzioni più importanti che bisogna fare quando si parla di dolore lombare è quella tra Low Back Pain e problematiche radicolari.

Leggi di più »

Le Tendinopatie e il Loro Trattamento Fisioterapico EBM: L'Importanza dell'Esercizio Terapeutico

Le tendinopatie sono uno dei disturbi muscoloscheletrici più comuni, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di un’infiammazione o di un deterioramento dei tendini, che può essere causato da sovraccarico, microtraumi ripetuti, o invecchiamento. Le tendinopatie si manifestano spesso con dolore, ridotta mobilità e difficoltà nell’eseguire movimenti quotidiani o attività sportive. Le aree più comuni in cui si verificano includono la spalla, il ginocchio, il gomito e il tendine d'Achille.

Leggi di più »

La rieducazione Posturale e il Metodo Mézières

La rieducazione posturale è fondamentale per la prevenzione e il trattamento dei dolori muscolo-scheletrici legati a disfunzioni posturali e paramorfismi della colonna vertebrale. Il miglioramento della postura non solo allevia il dolore, ma previene anche problematiche future. Infatti, una postura corretta e un equilibrio muscolare adeguato sono essenziali per il benessere fisico quotidiano e per il mantenimento della salute della colonna vertebrale.

Leggi di più »